![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhv3bvVGVTozL_0QzxeCtvILduYmBDV4BqnXIiUBu69dtt0M3QhuUSd5ITdmQT1ZrwaOMLYan4XWo6iGeaYjARFkjFNQhPhAibMDFj_yRHlOjfAd-b2c7AaA_Ox6CN-h5RnEdhIULPnjnw/s400/13.09.09%20006.jpg)
In Cina, i draghi sono da tempo immemorabile, insieme alla fenice, il simbolo della famiglia imperiale.
Il drago è divenuto quindi una creatura mitico-leggendaria presente nell'immaginario collettivo di molte culture, sia come essere malefico ( il drago nella Bibbia simboleggia il male supremo ) ma anche come guardiano e difensore di antichi tesori e luoghi magici e portatore di grandissimo sapere e conoscenza.
Inoltre, non è infondato pensare che queste fantasie possano essere state alimentate dal ritrovamento di fossili di dinosauro, per l'epoca impossibili da spiegare altrimenti: per esempio, già nel 300 a.C., un misterioso fossile ritrovato a Wucheng, Sichuan, in Cina, è stato etichettato come fossile di drago da un tale Chang Qu.
wonderful~
RispondiEliminaHi Tammie Lee, thanks :-)
RispondiElimina